Se hai deciso di cambiare dominio del tuo sito web dopo mesi e temi di perdere il posizionamento, non aver paura. Esistono vari diversi modi per mantenere il posizionamento anche dopo un cambio di dominio.
Cambiare dominio incide parecchio per quanto riguarda il posizionamento SEO delle singole pagine, soprattutto in una prima fase. Posizionare l'URL di una pagina web non è semplice: l'algoritmo calcola diversi fattori tra cui link in entrata, link in uscita, il numero di visite degli utenti e molto altro. Probabilmente hai lavorato a lungo per tante pagine e se sei sicuro di voler cambiare il dominio nonostante il rischio di perdere posizionamento, allora dovrai senz'altro imparare a mantenere il posizionamento quando avverrà il cambio di dominio.
Qui di seguito verranno elencati vari passaggi per cambiare dominio senza perdere il posizionamento del tuo sito. Cerca di seguirli in ordine.
A prescindere dal tecnico che si occuperà delle operazioni di trasferimento, come consulente SEO esperto (ne ho viste di tutti i colori…) ti consiglio di fare a prescindere il backup del sito, che non guasta mai e che in teoria dovrebbe avvenire in modo sistematico almeno 1 volta al mese (per siti che non vengono modificati di continuo).
Questo passaggio serve a clonare tutti i file del vecchio dominio e metterli in quello nuovo, avendo a disposizione appunto una copia di backup da ripristinare nel caso in cui qualcosa andasse storto.
Prima di comunicare a Google il passaggio da un vecchio dominio ad uno nuovo, è importante essere a conoscenza di tutti i link in entrata. Per farlo, puoi utilizzare Google Search Console: vai su Traffico di Ricerca e seleziona Link che rimandano al tuo sito, di conseguenza ti verrà mostrata tutta la lista dei siti che hanno linkato le vostre pagine.
Questa parte è molto importante perchè il posizionamento sul motore di ricerca è determinato anche dai link in entrata.
Se è possibile contattare direttamente i responsabili dei siti che linkano al tuo e far cambiare la pagina di destinazione con quella nuova (che avrà gli stessi contenuti della precedente) sarebbe l’operazione perfetta.
Nella maggior parte dei casi non ci si riesce per diversi motivi e indipendentemente da questo si devono predisporre i reindirizzamenti permanenti R301.
Può capitare che non tutti i link funzionino a causa di un errore di configurazione. Su questo non allarmatevi troppo, è possibile creare una pagina di errore 404, cioè dove indichiamo che la pagina non è stata trovata. Nella pagina di errore assicurati di inserire il link alla Home page, anche se ciò non porterà all’effettiva risorsa cercata.
Monitora in maniera costante lo stato dei lavori e preoccupati di come indicizzare un nuovo sito su Google ed eventuali errori 404 che vengono segnalati nella google Search Console.
Google Search Console dispone anche di uno strumento atto a segnalare al motore di ricerca, il nostro cambio di dominio.
Il cambio d'indirizzo richiede qualche passaggio per essere completato ma niente di complicato: verrà chiesto l'inserimento del nuovo indirizzo e confermare le funzionalità dei reindirizzamenti 301.
Verranno verificati entrambi i siti ed infine sarà possibile inviare la richiesta di cambio dell'indirizzo.
La creazione di una sitemap ti permetterà di far sapere a Google tutti i nuovi indirizzi URL del tuo sito e comunicarli nella Google Search Console ti permetterà di ottenere quasi immediatamente l’indicizzazione necessaria per riconquistare il posizionamento ottenuto in precedenza con il vecchio sito.Per aggiungere una sitemap del sito, bisogna seguire un paio di passaggi molto semplici:
Quando Google avrà ricevuto la tua sitemap, effettuerà una visita periodica delle URL del nuovo sito e dopo un periodo di Google Dance, se hai effettuato correttamente tutti i redirect 301 necessari potrà riassegnare il vecchio posizionamento alle nuove pagine.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.